industrial-winproject

Piattaforma PDM: Tecnologia digitale per la ricerca di una rinnovata competitività di sistema (2009/2012)

Le imprese, grazie a questo progetto, si sono dotate di un sofisticato strumento di software PDM (Product Data Management) in grado di integrare tutte le fasi creative in un’azienda diffusa (la progettazione, le tecnologie di fabbrica, la prototipia, la produzione, il marketing), con l’obiettivo di aumentare la competitività e i servizi alla committenza, soprattutto internazionale (Federazione Russa).

Il progetto ha consolidato la collaborazionere una nuova fase collaborativi tra le imprese della filiera Pro Mould s.a.s. di Luconi Roberto (progettazione), Stampaggi Industriali s.r.l. (prototipia e collaudo stampaggio), Treemme di Marasca Floriano (semilavorati e stampi), razionalizzando e formalizzando i rapporti tra le stesse con il risultato di una complessiva e rinnovata competitività di sistema. La piattaforma PDM favorisce efficacemente la comunicazione tra i team di lavoro e le varie sedi delle aziende aggregate, ma anche con fornitori e clienti, sia in rete locale che attraverso il web, integrando ambienti software, strumenti office e sistemi informativi gestionali eterogenei, grazie ad un’architettura aperta che utilizza i più recenti standard tecnologici. Un sistema quindi capace di gestire le informazioni parziali ed i costanti affinamenti delle specifiche che avvengono durante il processo di sviluppo del prodotto costruendo al contempo un formidabile database per successive lavorazioni. La piattaforma permette anche l’accesso al workflow del progetto da parte del cliente, che può monitorare lo stato di avanzamento e i risultati della propria commessa, delle fasi sia progettuali che produttive, aumentando il grado di controllo e azzerando scostamenti causate da misunderstanding comunicativi e di fatto diminuendo il time to market.

L’impresa Pro-Mould (www.promould.it), capofila dell’ATI, anche grazie al supporto commerciale della società Ranco srl (distribuzione di prodotti e componenti per la meccanica), ha assunto nell’organizzazione il compito di capocommessa, proponendosi nel mercato estero (Federazione Russa) come interlocutore unico nei confronti della committenza, in grado di proporre servizi ante e post vendita e integrati di tutta la filiera:

Pro Mould progetta ed effettua l’industrializzazione del prodotto → Treemme realizza un primo prototipo di stampo →Stampaggi collauda ed evidenzia eventuali criticità, fornendo soluzioni → Pro Mould modifica il progetto secondo gli input di Stampaggi → Treemme realizza l’output finale, cioè lo stampo con particolari requisiti di affidabilità.

Il progetto è stato cofinanziato nell’ambito del BANDO PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI A FAVORE DEI SISTEMI PRODUTTIVI LOCALI, DISTRETTI INDUSTRIALI, DISTRETTI PRODUTTIVI, FILIERE PRODUTTIVE, DELLE RETI DI IMPRESE E DEI PROCESSI DI AGGREGAZIONE DI IMPRESE – Regione Marche (D.G.R. n. 805/2008 e del Decreto del Dirigente del Servizio  Industria Artigianato e Energia n 17/S11).